Come scrivere una lettera di presentazione?

Matjaž

Agosto 28, 2025

kako napisati propratno pismo

Come scrivere una lettera di presentazione?

Posted on Agosto 28, 2025

kako napisati propratno pismo

Difficulty

Prep time

Cooking time

Total time

Servings

Scrivere una lettera di presentazione efficace è un’abilità di cui abbiamo bisogno più volte nella vita – dalle candidature per un lavoro alle richieste di aiuto finanziario o borse di studio. Come scrivere una lettera di presentazione che si distingua dalla massa e raggiunga il suo obiettivo? Con oltre 15 anni di esperienza nella consulenza ai cercatori di lavoro, posso garantirvi che esistono approcci collaudati che aumentano significativamente le vostre possibilità di successo.

Struttura di base di una lettera di presentazione efficace

Ogni buona lettera di presentazione contiene diversi elementi chiave. Innanzitutto è necessaria un’intestazione correttamente formattata con i tuoi dati di contatto e quelli del destinatario. Seguono il saluto, il corpo principale della lettera, la conclusione e la firma.

Anche se sembra semplice, molti commettono errori proprio in questa struttura di base.

Lettera di presentazione

L’intestazione deve essere chiara e contenere il tuo nome completo, indirizzo, numero di telefono e indirizzo e-mail. In alto a destra indichi il luogo e la data. In basso a sinistra scrivi i dati del destinatario: il nome dell’organizzazione, il nome e cognome della persona responsabile (se conosciuto) e l’indirizzo.

Il saluto deve essere cortese e personale, se conosci il nome della persona che leggerà la lettera di presentazione. “Egregio Signor Novak” o “Gentile Signora Kovač” è molto meglio del generico “Egregi Signori” o “Gentili Signore e Signori”. Se non conosci il nome esatto, usa “Egregi Signori” o “Gentili Signore e Signori” o “Spett.le Ufficio Risorse Umane”.

Il corpo principale della lettera di presentazione è la parte più importante, in cui devi esporre chiaramente la tua intenzione, motivazione ed eventuali referenze. La conclusione deve esprimere la tua disponibilità per ulteriori comunicazioni, e la firma deve essere personale e professionale.

 

Come scrivere una lettera di presentazione

La lettera di presentazione è la forma più comune di richiesta che incontriamo. Iniziate indicando chiaramente per quale posizione vi candidate e dove avete trovato l’annuncio.

Continuate con una breve presentazione delle vostre qualifiche ed esperienze rilevanti per la posizione offerta.

Nella parte principale, spiegate perché siete la persona giusta per quella posizione. Non limitatevi a ripetere le informazioni dal vostro curriculum vitae, ma evidenziate risultati concreti e competenze che vi distinguono dagli altri candidati. Utilizzate esempi concreti: Invece di scrivere: «Ho buone capacità organizzative», scrivete: «Ho gestito con successo un progetto con 10 membri del team e l’ho completato prima della scadenza.»

Dimostrate di conoscere l’azienda a cui vi rivolgete con la lettera di presentazione. La ricerca sull’azienda prima di scrivere la lettera di presentazione è fondamentale: Menzionate i loro valori, i successi recenti o i progetti che vi entusiasmano.

In questo modo dimostrate di non aver inviato la stessa lettera di presentazione generica a 50 indirizzi diversi.

Concludete esprimendo interesse per un colloquio personale e ringraziate per il tempo e l’attenzione. L’intera lettera di presentazione non dovrebbe essere più lunga di una pagina, poiché i responsabili delle risorse umane di solito non hanno tempo per leggere testi lunghi.

Redazione di una lettera di presentazione

Stile e tono della lettera di presentazione

Il linguaggio nella lettera di presentazione dovrebbe essere formale, ma non eccessivamente complesso. Usate il gergo tecnico solo se specifico per il settore per cui vi candidate. Le frasi dovrebbero essere chiare e concise.

Evitate strutture di frase lunghe e complesse, così come le forme passive.

Il tono dovrebbe essere sicuro di sé, ma non arrogante. Invece di “Sono il miglior candidato per questa posizione”, scrivete piuttosto: “Sono convinto che la mia esperienza e le mie conoscenze si adattino bene ai requisiti della posizione.” Siate positivi ed entusiasti, ma rimanete professionali.

Prestate particolare attenzione alla grammatica e all’ortografia. Gli errori nella lettera di presentazione danno l’impressione di negligenza e non professionalità. Rileggete il testo più volte o chiedete a un amico di controllarlo.

I controlli ortografici automatici non sono sempre affidabili, soprattutto quando si tratta di declinazione e specificità della lingua croata.

 

Personalizza la lettera di presentazione per uno scopo specifico

Come scrivere una lettera di presentazione dipende anche dal suo scopo. Una domanda di borsa di studio si differenzia da una richiesta di aiuto finanziario o da una candidatura per un programma educativo. Considera sempre qual è l’obiettivo della tua domanda e cosa il destinatario desidera sapere.

Per una domanda di borsa di studio, evidenzia i tuoi successi accademici, le attività extracurriculari e una chiara visione per il futuro. Spiega come la borsa di studio contribuirà alla tua istruzione e carriera.

Per una richiesta di aiuto finanziario, sii onesto riguardo alla tua situazione, ma mantieni la tua dignità. Indica chiaramente perché hai bisogno dell’aiuto, come lo utilizzerai e come intendi migliorare la tua situazione in futuro.

Una candidatura per un programma educativo dovrebbe mostrare la tua passione per il campo scelto, i successi precedenti e una chiara motivazione per lo studio. La ricerca del programma prima di scrivere la domanda ti permetterà di dimostrare perché proprio quel programma è quello giusto per te.

 

[Translation failed for this section]

L’era digitale e la scrittura della lettera di presentazione

Nell’era digitale cambiano anche i metodi su come scrivere una lettera di presentazione. Se invii la lettera di presentazione via e-mail, il testo nel corpo del messaggio dovrebbe essere breve e conciso, con un documento più lungo in allegato, se necessario.

L’oggetto dell’e-mail dovrebbe essere informativo e professionale.

Per i moduli di candidatura online, presta attenzione ai limiti di caratteri e segui le istruzioni. Se il modulo non consente la formattazione del testo, assicurati che la tua lettera di presentazione sia leggibile anche senza formattazione – usa paragrafi brevi e una struttura chiara.

Lettera di presentazione

I social network, specialmente LinkedIn, stanno diventando sempre più importanti nella ricerca di lavoro. Il tuo profilo dovrebbe essere allineato con le informazioni nella tua lettera di presentazione, poiché i datori di lavoro spesso controllano i candidati online.

Scrivere una lettera di presentazione efficace richiede tempo e riflessione. Non scriverla all’ultimo minuto.

Prenditi del tempo per la ricerca, la bozza, la revisione e le correzioni. Come scrivere una lettera di presentazione è un’abilità che puoi imparare e migliorare con la pratica.

Monitora le risposte alle tue candidature e impara da esse. Se le tue candidature non portano i risultati desiderati, considera di adattare il tuo approccio. Forse hai bisogno di un obiettivo più chiaro, prove più solide delle tue competenze o un approccio più personale.

Ricorda che la lettera di presentazione è la tua opportunità per fare una prima impressione. Sfrutta questa opportunità, presenta le tue migliori qualità e mostra chiaramente perché meriti una risposta positiva.

Se seguirai questi consigli, la tua prossima lettera di presentazione sarà sicuramente più convincente ed efficace.

Tags:

You might also like these recipes

Lascia un commento